ritrovarSI • lasciarSI

Screenshot_20171020-133814

lasciarSI • ritrovarSI

Scrivo dalla sala imbarco dell’aereo che mi dovrà portare indietro, mi auguro, da Londra.
Nonostante la mia vacanza non sia durata così a lungo da farmi venire la nostalgia di casa, qualche motivo per tornare sento di averlo.
Vado ad elecarveli:
1. A breve avrò a tutti gli effetti un “godson” ed il senso di eccitazione e di responsabilità, uniti allo stupore e all’emozione provati quando mi è stata data questa notizia, è talmente unico che sarei tornato a nuoto se fosse stato necessario per tenere Lorenzo in braccio il giorno del suo Battesimo.
2. Ho un gruppo di fratelli e compagni di squadra con i quali condivido la passione più grande mai sintetizzata in laboratorio, addirittura più grande di quella che ho per le scarpe e cappellini, da raggiungere e con i quali farmi il culo in settimana ed esultare la Domenica.
3. Ho la mia “5” che mi aspetta spero nel parcheggio di casa, a cui far rombare un pò il motore.
4. Ho i miei pochi e veri amici dei quali non potrei fare a meno e con i quali abbiamo da pianificare giusto due o tre avvenimenti di “poco conto” futuri.
5. Ho un lavoro che mi fa sentire parte integrante di un grande quanto decerebrato staff e senza il quale mi annoierei peggio che all’ora di educazione stradale alle elementari.
6. Ho una famiglia di persone a cui voglio bene.

Ho sonno mi sto addormentando giuro.

•inizio off topic onirico•
Ho una ragazza fantastica che è tutto quel che ho sempre desiderato e per la quale ho sempre lottato anche contro me stesso.
L’unica che poteva farmi ricredere sulla convinzione che la mia vita fosse uno schifo e che mi facessi solo del nervoso per delle persone che in effetti non volevano nulla da uno come me.
Avessi saputo dall’inizio che per trovare una come lei avrei dovuto sopportare tutto il nervoso e dispiacere di cui sopra, vi assicuro che me ne sarei fatto più del doppio”.
•fine off topic onirico•

Stavo sognando scusate, eccomi di nuovo sono sveglio. Come vedete la storia della ragazza non è numerata e non fa parte dell’elenco di situazioni reali purtroppo.

A parte il sogno, tutto il resto mi ha fatto capire quanto sia determinante per noi sapere cosa ritroveremo separandoci da un qualcosa che dà carattere alla nostra vita e senso alle nostre giornate.

ritrovarSI è bellissimo.

Ma come in ogni cosa, sarebbe troppo scontato se per ogni ritrovamento non ci fosse un lasciarsi alle spalle qualcos’altro.
Anzi, sarebbe quasi una vita perfetta e studiata in laboratorio.
Ritroveremmo e basta senza aver perso nulla, un meccanismo di arricchimento emozionale continuo.

Invece la vita che è tutto tranne che scontata e altalenante emozionalmente, ci costringe sempre a lasciar qualcosa lungo la strada.

Lascio un’esperienza bellissima, vissuta quasi in solitudine e per le vie di una città che non ricordavo assolutamente fosse così bella l’ultima volta che andai nel 2010.
Lascio un amico che però ho ritrovato, con cui per problemi inutili ci eravamo un pò allontanati (e non kilometricamente visto che vive proprio a Londra) ma affettivamente.
Io gli ho sempre voluto bene comunque e secondo me fino a che le cose belle passate assieme supereranno le cazzate, tutto si potrà risolvere sempre per il meglio.
Infine cosa più importante, lascio un fratello.
Lascio un fratello che non ho mai lasciato realmente, a cui voglio bene più della mia vita, che è stato tutto ciò che di meglio non avrei potuto manco immaginare e che continua ad esserlo anche a distanza e anche con i suoi tempi di risposta infiniti e i suoi modi totalmente opposti ai miei.

Mi è bastato vederlo felice.

P.S.
Lascio anche alle spalle il primo viaggio fatto da tutti i 4 componenti della mia famiglia. Ci voleva che uno dei due figli se ne andasse all’estero per farli muovere.
Ma ho ritrovato, anzi TROVATO, il piacere di viaggiare in famiglia.

Ci sentiamo se atterro ragazze e ragazzi.
Ciao sogno.

Potrebbe anche interessarti